LINFO-PRESSO TERAPIA
La pressoterapia favorisce il trasporto dei fluidi all’interno del corpo, normalizzando il circolo venoso, rimuovendo le stasi linfatiche.
I fisioterapisti della nostra Clinica la utilizzano principalmente per:
- Ematoma (in seguito ad interventi chirurgici e traumi)
- Linfedema
- Gambe pesanti e affaticamenti (come nei sovraccarichi sportivi)
- Recupero del tono muscolare in pazienti immobilizzati o disabili (in questo caso la pressoterapia sostituisce il massaggio manuale per finalità trofiche)
- Drenaggio del braccio post-mastectomia
- Stasi venosa (TVP, sindrome post flebitica, insufficienza venosa, …)
- Trattamento anti-cellulite in stadio iniziale
Curiosità/Nozioni tecniche:
È un metodo terapeutico utilizzato in ambito fisioterapico per esercitare una compressione sugli arti inferiori e superiori e che richiama il movimento del massaggio. Questo avviene attraverso un dispositivo che permette di gonfiare in modo intermittente e sequenziale dei particolari accessori (applicatori) che avvolgono le parti del corpo da trattare. Tutto questo attraverso specifiche regole legate allo studio della fisiopatologia del corpo e alle principali leggi della fisica.