Ecco una guida alla RPG, che risponde alle più comuni domande che frequentemente si rivolgono ai Professionisti FISIO LOGIK. Buona lettura…
Non esitare poi a Contattarci per ulteriori informazioni!
Mario Rossi: Mi è stata consigliata la Rieducazione Posturale Globale per risolvere i miei costanti fastidi alla schiena e al collo, e non solo. Ma che cos’è questa Rieducazione Posturale Globale (R.P.G.)?
Fisioterapista: è una metodica di Fisioterapia nata in Francia nel 1980 dagli studi del Fisioterapista Prof. Philippe E. Souchard.
Grazie alla sua enorme esperienza clinica, ai molti anni di approfondimento e ricerca è insegnata in 12 Paesi al mondo e utilizzata in ambulatori specializzati ormai ovunque.
Tieni conto che con la R.P.G. è possibile trattare:
Si basa su tre principi fondamentali:
Mario Rossi: Ma come si svolge una seduta di R.P.G.?
Fisioterapista: Per il trattamento si utilizzano le POSTURE TERAPEUTICHE, posizioni che hanno lo scopo di mettere in tensione le catene muscolari che hanno prodotto il problema originario, allungando progressivamente tutti i muscoli che si sono accorciati e rinforzando quelli indeboliti. La decisione delle posture deriva da un’attenta valutazione anamnestica e biomeccanica preliminare.
Elementi fondamentali della seduta sono la respirazione e il tempo, quest’ultimo strumento fondamentale per far ritornare i muscoli al loro stato iniziale di elasticità. È per questo che le sedute di R.P.G. durano quasi un’ora.
Mario Rossi: Ok, ma quante sedute servono?
Fisioterapista: La prima seduta è principalmente di valutazione e introduzione alla metodica. Successivamente è difficile quantificarle facendo fede ai 3 principi fondamentali. Dopo la prima, di solito, ne servono almeno 5/6 per avere indicazioni più precise. Sicuramente ciò che ci dà le maggiori indicazioni è il sintomo.
La frequenza delle sedute è di una a settimana (in alcuni casi possono diventare 2), poi per mantenimento possono essere diluite nel tempo, ma, come già detto, vige la regola dell’individualità.
Mario Rossi: Consigli o altre cose che devo sapere?
Fisioterapista: Ti consiglio di presentarti alla prima seduta con documentazione completa. Sia immagini (RMN e/o RX) che certificazione medico specialistica recente (se ne sei in possesso) per una valutazione più accurata.
La seduta si svolge indossando abbigliamento intimo. Per le persone del gentil sesso è eventualmente concesso un pantaloncino, purché aderente (tipo shorts).
A FISIO LOGIK di RPG si occupa personalmente il Fisioterapista specializzato Dott. Madaro Matteo, che valuterà ed effettuerà un percorso personalizzato.
Contattaci per prenotare il Tuo primo trattamento!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.